Il Libretto®
è il tuo archivio per la vita
Il Libretto è un luogo virtuale dove puoi raccogliere, gestire e condividere ogni Competenza, Certificato, fascicolo Sanitario, Attività formativa, Idee e molto altro ancora.
Unico ed Innovativo, è il luogo ideale per conservare tutti i dati importanti che otteniamo giorno dopo giorno.

La tua esperienza in un unico luogo
Un archivio personale: il Libretto contiene tutto quello che siamo e che facciamo.
È la nostra cassaforte, di informazioni, certificati e risultati, gestito nel pieno rispetto della privacy di ognuno di noi, secondo le normative Europee (GDPR) ed Internazionali.
Perfetto per collezionare e utilizzare:
competenze
micro-credenziali
certificati
PARTECIPAZIONI ONLINE
incarichi lavorativi
traguardi sportivi
RICEVUTE
contratti
Una struttura
semplice e completa
Un ambiente multi-lingua in costante crescita per un offerta più completa e personalizzata.
Inoltre, grazie a all’area “interazioni” è possibile archiviare certificati Blockchain con valore legale, di ricevute di consegna documenti e/o certificati di lettura di terzi, rispetto i file inviati

sempre accessibile
nato per condividere
Rispetta la privacy
sicuro (512bit enc.)
Cambiamo le prospettive,
e diamo valore a ciò che importa davvero.
Le competenze
sono la base per il lavoro
Il Libretto® è uno strumento digitale basato su tecnologia Blockchain, progettato per raccogliere, sintetizzare e testimoniare le diverse esperienze di apprendimento e di vita dei cittadini, nelle molteplici fasi della loro vita.
Esso tiene traccia anche delle esperienze scolastiche, lavorative e delle competenze generali e specifiche acquisite. La vita quotidiana può inserirsi in questo sistema, migliorando rapidamente le competenze extra-curriculari ed extra-lavorative. Lo scopo principale è quello di migliorare la leggibilità e l’usabilità delle qualifiche delle persone per nuove opportunità lavorative.
I vantaggi dell’utilizzo del Libretto sono numerosi, in particolare per i lavoratori in crisi occupazionale. È utile per gli apprendisti, i lavoratori immigrati, il personale delle forze armate, i volontari e, in generale, per ogni cittadino.
L'apprendimento è formale
e non formale
La validazione dell’apprendimento formale e informale è un’opportunità lanciata in diversi paesi europei. É un elemento strategico di innovazione ed ottimizzazione dei sistemi di apprendimento per la valorizzazione delle persone e lo sviluppo dell’occupazione.
Nel glossario del CEDEFOP, così come nelle raccomandazioni relative all’EQF e all’ECVET, la convalida dei risultati dell’apprendimento significa:
“La conferma, da parte di un’organizzazione competente, che i risultati dell’apprendimento (conoscenze, abilità e/o competenze) acquisiti da una persona in un contesto formale, non formale o informale sono stati appresi sulla base di criteri prestabiliti e sono conformi ai requisiti di uno standard di convalida.“
Per chiarire questo consolidamento di punti comuni, nel 2009 il CEDEFOP ha pubblicato le Linee guida europee per la convalida dell’apprendimento non formale e informale.
Aperto alle diverse Piattaforme
All’interno del Libretto è possibile conservare Credenziali Digitali rilasciate da operatori diversi, con diverse tecnologie Blockchain.
Nel settore COMPETENZE E CERTIFICATI, potrete archiviare anche gli Open Badge, o i certificati di terzi operatori accademici o scolastici, in modo che se perderete le email con i quali vi sono stati inviati, avrete sempre un luogo sicuro dove andare a recuperarli.
Il LIBRETTO è Personale ed attivo solo su identità verificate (KYC Compliance).
In tal modo solo il legittimo possessore di una credenziale digitale potrà avervi accesso.
Una volta compilato il mod. 2.1.6 (a pagina 15) inviare, compresi gli allegati richiesti, a: accreditamento@edverso.org